La storica azienda italiana, oggi produttrice e distributrice di spirits a livello globale, ha partecipato al più grande evento italiano dedicato all’industria del beverage e al mondo della mixology, a Roma, il 29 e 30 maggio. Stock è stata presente con tre diversi stand per raccontare, tra novità ed eventi, l’ampia e innovativa offerta per tutti i professionisti del fuoricasa
Roma, 25 maggio 2023 – Stock Spirits, tra i leaders nel settore dei liquori nell’Europa Centro-Orientale, che produce, commercializza e distribuisce a livello globale spirits e un’ampia gamma di marchi europei di alta qualità, ha partecipato al Roma Bar Show, l’evento più grande d’Italia dedicato all’industria delle bevande e al mondo dei cocktails, in programma a Roma il 29 e 30 maggio.
Fondata da Lionello Stock a Trieste nel 1884, Stock è oggi una realtà italiana solida, partner di fiducia alternativo e punto di riferimento per l’Ho.Re.Ca., grazie al suo ampio e variegato portfolio in grado di rispondere alle più diverse esigenze dei consumatori in tutti i momenti di consumo, a casa e soprattutto fuori casa: diurno, ristoranti, cocktail bar e club. In quasi 140 anni di storia, infatti, Stock è sempre stata capace di interpretare le tendenze di mercato: da un lato, con la produzione di spirits di enorme successo come il Brandy Stock 84, Limoncè (leader della categoria limoncello), la pluripremiata vodka Keglevich (la seconda più venduta in Europa), o le referenze di Distillerie Franciacorta, acquisita nel 2019; e, dall’altro, con la distribuzione dei brand di Beam Suntory (a partire da whisky e premium gin in rapida crescita) e di Iovem Spirits Group.
Esperienza, passione, innovazione e ascolto del mercato si traducono in un’ampia gamma di novità di prodotto dal respiro internazionale, che Stock ha proposto a tutti i visitatori del Roma Bar Show con uno stand corporate. Lo stand C12 di Stock nel Palazzo dei Congressi ha presentato l’essenza del Giappone di House of Suntory con il gin Roku, il whisky Toki e la vodka Haku, una collezione di rum provenientidalla Colombia firmati Dictador (12yo, 20yo, Aurum, Platinum, Jerarquìa, Libreto Sherry e collezione 2 Masters), il gin Nordés che prende il nome dal vento della Galizia, l’iconica Keglevich, la vodka polacca vincitrice di numerosi riconoscimenti in tutto il mondo e due novità: Black Sinner, il nuovo liquore al caffè composto da una miscela 100% arabica e 100% naturale, e la nuova veste grafica di IOVEM, il “nettare degli Dèi”, frutto della combinazione di miele, ambrosia, mosto d’uva, limone e zenzero. A mostrare le potenzialità e le caratteristiche delle bevande, lo stand ha ospitato come special guest diversi barman che si sono esibiti nella preparazione di speciali cocktail.
Non solo: oltre allo stand corporate, Stock era presente al Roma Bar Show anche con lo stand E07, dedicato alla gamma di Scotch Malt Laphroaig, la storica distilleria che da oltre 200 anni realizza scotch whisky di alta qualità su un’isola al largo della Scozia, e ai Bourbon americani: Jim Beam, il bourbon più venduto al mondo, Maker’s Mark, il bourbon artigianale fatto a mano, pieno di gusto e facile da bere, e Knob Creek, prodotto solo in piccoli lotti e invecchiato per 9 anni in botti di rovere americano. Sulla terrazza del Palazzo di Congressi, era ospiato il Mexican Village, un’area completamente dedicata alla tequila e ai mezcal. Stock era presente anche qui con uno stand, M07, di 16 mq riservato alla tequila ultrapremium Mijenta.
Per Valentina Simonetta, direttore marketing di Stock Italia, “Il Roma Bar Show è un appuntamento unico per l’industria del beverage ed è l’habitat perfetto per Stock, tanto nella veste di produttore quanto in quella di distributore di brand che sono stati capaci di entrare nel cuore dei consumatori per le più diverse occasioni di consumo. I nostri prodotti sono realizzati con cura secondo ricette tradizionali, ma crediamo fortemente anche nell’innovazione producendo o portando sul mercato referenze sempre nuove e di alta qualità, costruendo un portfolio pensato per rispondere alle esigenze dei professionisti del fuoricasa lungo i diversi momenti della giornata, dall’aperitivo alla notte, e abbracciando tutte le tipologie di punti di consumo. Stiamo vivendo l’inizio di una nuova fase, di ripartenza e fiducia, per il mondo del beverage, una fase nella quale Stock sta lavorando per continuare ad essere il partner di riferimento del fuori casa italiano”.