Benvenuti alla 9° edizione annuale della BarTales Cocktail Competition. Caratterizzato da un forte contenuto didattico e sviluppato in collaborazione con i brand del network BarTales l’evento si svolge sempre presso un’azienda della spirit industry italiana.
Le precedenti edizioni:
2014 – Pernod Ricard c/o Roma ShowRum
2015 – Cantine Florio- Marsala- TP (Sicilia)
2016 – Distilleria Varnelli- Muccia- MC (Marche)
2017 – Liquorificio Fiume- Putignano- BA (Puglia)
2018 – Distilleria Castagner- Vazzola- TV Veneto)
2019 – Cantine Toso- Cossano Belbo- AT (Piemonte)
2021 (2020) – Anrica Distilelria Russo- Mercato Sanseverino- SA (Campania)
2022 – Liquorificio Sarandrea- Collepardo- FR (Lazio)
L’edizione 2023 della BarTales Cocktail Competition si svolgerà in collaborazione con Casoni Fabbricazione Liquori di Finale Emilia e per l’occasione BarTales Magazine e Casoni Fabbricazione Liquori hanno scelto una location molto speciale: la “Stazione Rulli Frulli” di Finale Emilia https://www.lastazionerullifrulli.it. “Rulli Frulli” è un progetto sociale di inclusione attraverso la musica con cui Casoni Fabbricazione Liquori collabora ormai da anni e da pochi mesi ha aperto anche un ristorante e bar davvero innovativo dove lavorano ragazzi diversamente abili o con deficit di vario tipo.
Le ricette devono essere inviate a redazione@bartales.it entro il 30 novembre 2023 (scarica modulo ricetta). I 15 concorrenti prescelti da una commissione di valutazione saranno avvisati il giorno successivo. Quest’anno BarTales e Casoni La sede di concorso sarà il liquorificio Casoni di Finale Emilia (MO). Prima della cocktail competition i concorrenti parteciperanno ad un educational sui prodotti Casoni e a una presentazione aziendale. L’assenza all’educational comporterà la squalifica del concorrente dalla competition e il suo posto verrà rimpiazzato con una delle riserve scelte. Verranno considerate solo le ricette debitamente compilate con l’apposita scheda.
- Tema delle ricette: libero
- Ogni ricetta dovrà contenere obbligatoriamente Gin Tabar classico o Gin Tabar Bergamotto, ed eventualmente altri prodotti del liquorificio Casoni
- Saranno a disposizione puree di frutta e scIroppi della linea Finest Call ReAl.
- Qualsiasi altro prodotto, alcolico o non, dovrà essere reperito direttamente dal bartender tra quelli non direttamente concorrenziali con i brand presenti sul catalogo Casoni al sito www.casoni.com
- Libera scelta per tipologia, tecnica e stile della ricetta. La ricetta dovrà essere preparata in 3 dosi delle quali solo una guarnita e con prodotti reperiti dal concorrente. Bar tools e bicchieri o contenitori dei drink sono a discrezione dei concorrenti e reperiti dagli stessi. L’organizzazione mette a disposizione solo il ghiaccio.
- Ogni concorrente avrà a disposizione 10’ per la preparazione e servizio dei 3 drink.
- La valutazione verterà su presentazione, aspetto e gusto del drink, stile di ogni concorrente. Saranno considerati i criteri di eco sostenibilità della ricetta. In caso di parità prevarrà il giudizio del gusto.
- La presenza di ingredienti homemade sarà considerata in fase preliminare di valutazione delle ricette ed eventualmente discussa con il concorrente.
- Ricette e foto dei drink rimarranno di proprietà dell’organizzazione.
- La partecipazione è aperta a tutti i bartender maggiorenni operanti in Italia e all’estero.
Premi speciali saranno assegnati ai primi 3 concorrenti classificati. A tutti i partecipanti sarò assegnato un premio di partecipazione.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Entro le ore 11,00: arrivo dei partecipanti e accompagnatori
- 11,15- Tour aziendale
- 12,00 Casoni Educational
- 12,30 trasferimento verso Stazione Rulli Frulli (sede di gara)
- 13,15 quick lunch
- 14,30: inizio Cocktail Competition
- 17,00: fine Cocktail Competition, premiazioni e rientro alle proprie sedi
SEGUE SOTTO SCHEDA RICETTA