Autore: redazione Bartales

Pisticci, 19 settembre 2023 – Si è conclusa ieri la seconda edizione di Amaro Lucano reMIX, l’esclusiva competition firmata Amaro Lucano dedicata ai migliori barman e barlady d’Italia, chiamati a realizzare il cocktail più originale utilizzando tra gli ingredienti il celebre Amaro. A trionfare la giovane Giulia D’Anello con Shoga Nigai, il cocktail ispirato alla tradizione giapponese. Letteralmente “zenzero amaro”, il suo drink richiama i profumi dell’Estremo Oriente in un mix perfetto di estratto di zenzero fresco (10 ml), succo di limone fresco (3⁄4 oz), sciroppo di cannella homemade, rum Barcelò Organic (40ml) e naturalmente Amaro Lucano (40 ml). Originalità,…

Read More

104 CAMERE, OLTRE 1500 MQ DI SPAZI COMUNI INTERNI ED ESTERNIE DUE BAR RISTORANTI INDIPENDENTI. 21 House of Stories, l’innovativo progetto di ospitalità ibrida ideato da Alessandro e Mauro Benetton, sbarca sui Navigli di Milano con una nuova spettacolare struttura che integra un hotel di design a quattro stelle, rilassanti e innovativi ambienti per il coworking improntati all’home feeling, coinvolgenti esperienze di food e di entertainment, spazi per eventi privati concepiti in maniera non convenzionale e due terrazze che si animano al calar del sole regalando una vista unica sull’intera città. Dopo il successo della struttura in Città Studi, 21…

Read More

Quest’anno Remy Martin chiama all’appello i bartender più creativi d’Italia rinnovando il suo invito a sfidarsi nella realizzazione di uno dei cocktail più emblematici della maison francese: il Sidecar. Il Sidecar porta con sé una storia misteriosa, ma estremamente affascinante che risale agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Dalle origini incerte, c’è chi afferma che il suo vero padre sia Harry MacElhone, famoso mixologo inglese, inventore di altri famigerati cocktail moderni e proprietario dell’Harry’s New York Bar di Parigi. Pare che il cocktail sia stato preparato per la prima volta dopo che un capitano dell’esercito fece per sbaglio irruzione nel locale a bordo…

Read More

Dopo svariati viaggi around the world, come Scozia, Olanda, Panama, Francia, Estonia, Marocco, Italia e Messico, ITER GOES TO NORWAY, tra le distillerie norvegesi e la natura romantica e incontaminata dei fiordi. Questa volta, le frontiere di ITER non esplorano solo confini geografici, ma indagano anche le nuove tecnologie. ITER presenta la nuova drink list, una dicotomia tra Natura e Intelligenza Artificiale. Il locale, in Via Mario Fusetti 1 a Milano, è il primo cocktail bar ad usare l’intelligenza artificiale nei propri drink. L’AI, al servizio di Iter e della natura norvegese, sfrutta il potere delle più avanzate tecnologie per…

Read More

Ci sono sfide che superano la semplice creazione di un cocktail. Per chi partecipa sono l’occasione per mettersi in gioco e vivere un’esperienza unica, avendo l’opportunità di conoscere i maestri contemporanei. Per chi vince sono la svolta alla propria carriera. Tutto questo è PATRÓN Perfectionists, il contest internazionale che permette ai bartender provenienti da 14 Paesi dei cinque continenti di esprimersi attraverso la propria creatività. Il viaggio di Patrón Tequila quest’anno prende il via dal Paloma, pezzo forte della miscelazione messicana; è da questo classico che, come prima prova, i bartender devono fornire la loro originale interpretazione che abbia come…

Read More

Marconi 44 è stato presentato giovedì 7 settembre 2023 presso il Portal Club di Milano, in collaborazione con Gruppo Meregalli. Quando il ginepro incontra una pregiata selezione di agrumi italiani e la maestria centenaria di Poli Distillerie, nasce un Gin artigianale dal sapore vivace e inconfondibile: Marconi 44. Ottenuto da un’infusione naturale, unica nel suo genere, di bacche di Ginepro, scorze di Pompelmo Rosa, Limone, Arancia Amara, Arancia Dolce, semi di Cardamomo e Coriandolo, il nuovo Gin Marconi 44 è un concentrato di piacere solare. Come i suoi “fratelli maggiori” Marconi 46 e Marconi 42, è distillato artigianalmente, in piccoli…

Read More

Può un classico white spirit vestirsi del fascino che hanno i più rari brown spirit? Difficile, fatte salve le dovute eccezioni. In questo caso l’eccezione è rappresentata dal più iconico brand dello spirito inglese più famoso, il Gin. Negli ultimi tempi la Gin craze continua a mantenere alta l’attenzione dei Gin lover e del bartending mondiale grazie a Beefeater Gin che ha annunciato il ritorno della sua espressione più pregiata, Beefeater Crown Jevel. La ricetta di Beefeater è un segreto che si perpetua dal 1800 a Londra, una delle più grandi città del mondo, con un ruolo di primo piano…

Read More

Aguardiente – Marina di Ravenna La vita professionale di Jimmy Bertazzoli e della sua passione per la canna da zucchero si divide in due tempi che hanno condizionato in modo totalitario la sua visione del bartending: il prima e il dopo Haiti. Il viaggio ad Haiti intrapreso da Jimmy con Luca Gargano, ha trasformato una passione in un’ossessione senza se e senza ma. Il rapporto che lega Jimmy Bertazzoli alla canna da zucchero non si ferma al tecnicismo della materia prima e dei suoi derivati, piuttosto è una simbiotica e profonda comunione dello spirito con la cultura caraibica, le sue…

Read More

Lo scorso mese di Luglio il Grand Hotel di Rimini ha ospitato la conferenza di presentazione di una new company formata da Velier, noto distributore indipendente di liquori e distillati, ed Ecospirits, società nata a Singapore nel 2018 con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale della catena distributiva nel settore degli spirits. Relatore di eccezione il patron di Velier, Luca Gargano, affiancato dal project manager Fabrizio Galliero e da Angelo Canessa, che, intuendo la potenzialità di Ecospirits, ha illustrato ai giornalisti presenti il progetto. La mission della nuova società è un progetto che punta a rivoluzionare la catena distributiva…

Read More

L’isola di Raasay è compresa nell’arcipelago delle Ebridi interne, al largo della costa nord occidentale della Scozia, un incontaminato scorcio di mondo abitato da 161 persone e collegato con l’isola di Skye via traghetto. La struggente bellezza del suo variegato e incredibile ecosistema poggia su un suolo che nelle sue diversità rappresenta la storia geologica della Scozia. Leggi l’articolo

Read More