Autore: redazione Bartales
Ci sono lanci di prodotto e ci sono scelte di identità. Per Distilleria Nardini, Garage Gin è entrambe le cose. Sì, perché dopo 246 anni di storia, decidere di entrare nel mondo del gin – oggi saturo, modaiolo, competitivo – è un atto che richiede coraggio, ma anche lucidità. Se non si ha qualcosa di autentico da dire, si rischia solo di aggiungere rumore. E Nardini, nella sua lunga storia, ha sempre preferito distillare silenzi pieni di significato. Garage Gin nasce dalla visione creativa di Garage Nardini, il laboratorio sperimentale della storica Distilleria Nardini. Un London Dry di altissima qualità,…
Tutto ebbe inizio nel 2015. Gilles Descôtes, allora Chef de Cave della Maison, propose al suo team di enologi di cimentarsi in una competizione per creare il miglior assemblaggio possibile di Pinot Noir in versione non millesimata al 100%. Il progetto, rivelatosi un successo, definì la filosofia della cuvée PN: per ogni nuova edizione, l’unione di un’annata di base con un assemblaggio di terroir e vini di riserva. La cuvée PN incarna l’ambizione della Maison Bollinger di valorizzare l’infinita diversità del Pinot Noir, esplorandone le molteplici espressioni attraverso diversi terroir. La collezione Bollinger PN comprende ora le edizioni PN VZ15,…
Come in ogni settore, anche il mondo della mixology non rimane immune alle mode e ai trend; ma se la nuova tendenza è il low alcol, cosa possono proporre oggi i bartender ai loro clienti per andare incontro alle nuove esigenze del palato? In occasione del lancio italiano di Santa Ana Pomelo Gin, la nuova etichetta firmata Santa Ana Gin – già celebre per il suo gin floreale ispirato alle atmosfere tropicali di Manila – Rinaldi 1957, storico importatore e distributore nazionale di spirits e vini, accende i riflettori su uno dei trend più significativi nel mondo della mixology durante…
Dopo aver conquistato il pubblico con il suo esordio nel 2024, “Pellegrini del Vino” torna con una seconda stagione che rinnova l’invito a esplorare il vino attraverso le parole di chi lo produce ogni giorno. Il podcast, ideato da Pellegrini S.p.A. e condotto dalla giornalista e wine educator Laura Donadoni, mantiene intatta la sua formula vincente. Un percorso intimo e diretto, fatto di incontri, domande e dialoghi con alcuni dei protagonisti del catalogo Pellegrini, realtà vitivinicole di straordinaria identità. Con un linguaggio che unisce rigore e sensibilità narrativa, la nuova stagione amplia l’orizzonte del viaggio, affiancando ai territori italiani anche…
Davide Staffa, agente di commercio nel settore beverage horeca, sommelier profesionista ais da 30, grande appassionato del Mondo del Rum, dopo aver scritto alcuni libri “IL GRANDE LIBRO DEI RUM” e “LE ICONE MONDIALI DEI RUM” e dopo aver maturato una importante esperienza di rum-hunter in giro per le distillerie mondiali per conto di alcuni prestigiosi brand italiani, ha deciso di sfruttare queste conoscenze per presentare al mercato una sua linea di pregiate selezioni di rum come imbottgiliatore indipendente con il marchio di “SPIRITS COLLECTION”. Al momento sono 6 edizioni limitate da singoli barili attentamente selezionati, imbottigliati a grado pieno…
Flor de Caña Rum, il primo distillato al mondo certificato Carbon Neutral e Fair Trade, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni alla Road to Las Isletas, la Sustainable Cocktail Challenge 2025, una piattaforma unica che mira a ispirare e promuovere la mixology sostenibile nella comunità globale dei bartender per costruire collettivamente un futuro più verde. Quest’anno, in occasione del 135° anniversario del brand i più talentuosi bartender dovranno lasciarsi ispirare dai grandi classici, reinterpretandoli in chiave moderna e, ovviamente, sostenibile con Flor de Caña Rum 12 anni. I bartender italiani che desiderano mostrare il proprio talento e la propria creatività nella…
Il maestoso teatro del Palazzo dei Congressi di Roma EUR era colmo in ogni ordine di posto per uno dei momenti più attesi dell’edizione di Roma Bar Show 2025, la cerimonia di consegna degli RBS Awards, l’ambito riconoscimento che Roma Bar Show attribuisce a bar e bartender italiani che quotidianamente si impegnano nel perseguimento e promozione dell’eccellenza italiana nella bar industry. L’evento per il quale tutto il bartending italiano si riunisce non è solo un premio. Tra i suoi scopi più importanti anche la volontà di riunire la comunità di professionisti della miscelazione per creare una rete di scambio e…
Alla ricerca di una sua precisa identità in ogni parte del mondo, il Whisky continua ad attirare attenzione e a far parlare di sé ad ogni latitudine. Anche in Danimarca, ad esempio, dove il Whisky locale sta vivendo un momento magico. Le distillerie di Whisky in Danimarca sono un fenomeno relativamente nuovo. La prima, Stauning, ha aperto le porte nel 2005 subito seguita da tanti piccoli produttori artigianali che adesso hanno deciso di fare sistema. Dieci distillerie danesi, tra cui Stauning, hanno unito le forze per definire degli standard per la produzione di Whisky nazionale, con l’obiettivo di garantire una…
La quinta edizione di Roma Bar Show, appena conclusasi con un successo di presenze di pubblico e brand della spirit industry, si conferma una delle piattaforme globali di riferimento per il settore hospitality e beverage. Organizzato ogni anno all’interno del Palazzo dei Congressi dell’Eur, Roma Bar Show è divenuto in pochi anni l’evento di riferimento in Italia, un progetto ambizioso immaginato per riunire in un unico grande evento i migliori professionisti del settore: bartender internazionali, produttori di spirits, liquori e beverage di ogni genere e l’hospitality industry in generale. Sempre più netta l’identità trade che l’evento va assumendo grazie anche…
In occasione del Roma Bar Show, OnestiGroup ha dato vita alla prima Bobby’s Family Dinner italiana, un evento esclusivo ospitato nella vibrante cornice del Big Easy di Roma. Una serata pensata per celebrare lo spirito di Bobby’s Dry Gin e per rafforzare la relazione con il mondo dei media, dei bartender e dei professionisti del settore beverage. L’evento ha visto la partecipazione di giornalisti, influencer, partner e amici del brand, uniti attorno a una tavola pensata per condividere visioni, cocktail d’autore e momenti di autentica convivialità. Ogni dettaglio – dal menù al pairing, dalla selezione musicale all’atmosfera – ha raccontato…