La Liquoreria-Erboristeria laziale del 1918 si prepara anche per Roma Bar Show 2023 con le sue linee di punta
Maggio 2023 – Una straordinaria qualifica per la Liquoreria-Erboristeria Sarandrea che dal 1918 opera nel settore delle Piante Officinali producendo liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori, frutti, officinali e alcool raffinatissimo, tecnicamente e chimicamente selezionato. La storica azienda situata a Collepardo, uno dei borghi medievali e più pittoreschi della Ciociaria, ha ottenuto i massimi riconoscimenti ai World Drinks Awards: il pluripremiato Amaro San Marco e la Sambuca Vecchia sono stati classificati – nelle categorie di Herbal Liqueur e Anise Liqueur rispettivamente – come i migliori in Italia e al mondo, ottenendo entrambi la medaglia d’oro. Un importante traguardo che arriva poche settimane prima del suo ritorno a Roma Bar Show, l’evento italiano dedicato esclusivamente all’industria del beverage e al mondo della mixology.
La Liquoreria-Erboristeria Sarandrea rappresenta uno dei brand più iconici della spirit industry italiana. Fondata a Collepardo, sui Monti Ernici, nel 1918, è riconosciuta come punto di riferimento nella lavorazione delle piante officinali per la produzione di prodotti fitoterapici e liquori grazie alla ricchezza del suo territorio – ospita oltre 1400 specie vegetali – e alla testimonianza di tradizioni erboristiche centenarie come quella dell’antica farmacia della Certosa di Trisulti. Oggi l’azienda è condotta da Marco Sarandrea, uno dei più autorevoli naturopati, erboristi e fitopreparatori a livello internazionale, e dai fratelli Marilena, Beatrice , Alessandra e Leonardo, che seguono scrupolosamente le ricette tramandate dalla tradizione certosina e lavorano con i più elevati standard qualitativi dell’arte fitoterapica italiana.

La storia di Sarandrea è testimoniata dai suoi liquori, primo fra tutti l’Amaro San Marco, nato agli inizi del ‘900 come Preparato Medicinale a base di Erbe, che è prodotto a base di un infuso di erbe officinali e vanta di importanti riconoscimenti internazionali come la recente classifica e medaglia d’oro nei World Drinks Awards e l’elezione nel 2022 dalla London Spirits Competition come Liquore dell’Anno. Anche la Sambuca Vecchia, legato dei monaci certosini che viene ancora realizzata seguendo la loro antica formula, è stata apprezzata a livello internazionale con il massimo riconoscimento nella categoria World’s Best Annise ai World Drinks Awards del 2023 e a livello nazionale con The WineHunter Award Gold assegnato dalla commissione del Merano WineFestival nel 2020. L’Amaro San Marco e la Sambuca Vecchia saranno presenti, insieme a tutta la gamma di liquori di tradizione centenaria della Sarandrea, dal 29 al 30 maggio a Roma Bar Show allo stand L08.